Venerdì 24 settembre, Villa del Palco
Presentazione del volume di Annalisa Marchi “Ritratti di famiglia e intrecci pratesi”, Fondazione CDSE, 2020
un omaggio alla memoria familiare e alla città dia Prato, pagine ricche di storie e personaggi dalla metà del ‘700 al 1950.
🔸 ore 17.30 accoglienza dei partecipanti e con visita a giardino e terrazza
🔹 ore 18 presentazione. Introduce il presidente della Fondazione CDSE Giulio Bellini,
partecipano l’autrice Annalisa Marchi e Marco Magheri, giornalista ed esperto di comunicazione. Letture a cura dell’attrice Stefania Stefanin.
🔸 ore 19.30 cena nel chiostro.
La prenotazione è obbligatoria telefonando al 331 5815300 o inviando una mail a amarchi506@gmail.com specificando nome e cognome dei partecipanti.
Per la cena è necessario prenotare alla mail info@sanleonardoprato.it.
Category Archives: News & Eventi
La Fondazione CDSE – Centro di Documentazione Storico-Etnografica risponde ai principi e allo schema giuridico della fondazione di partecipazione, non ha scopo di lucro e si è costituita per iniziativa di: Unione dei Comuni della Valdibisenzio, Comune di Vaiano, Comune di Vernio, Comune di Cantagallo, Comune di Montemurlo.
È stata riconosciuta personalità giuridica da parte della Regione Toscana il 24 luglio 2013.
La Fondazione ha come oggetto la promozione, la conservazione, la conoscenza e la valorizzazione della memoria storica e sociale, nonché dei beni culturali, archivistici e ambientali, attinenti in particolare il territorio della provincia di Prato e della Toscana.
30 Corteggio di Montemurlo, Oste | 19 settembre 2021
Comune di Montemurlo e Gruppo Storico Montemurlo organizzano il 30° Corteggio storico di Montemurlo. Anche la Fondazione CDSE partecipa al ricco programma di eventi: domenica 19 settembre, dalle ore 17.30 a Oste (Montemurlo) la direttrice Alessia Cecconi racconta “I personaggi e la storia della battaglia di Montemurlo“, una ricostruzione storica di uomini e vicende che hanno segnato un’epoca.
77° anniversario Liberazione di Vernio | 19 settembre Parco della Linea Gotica
Il Comune di Vernio, in collaborazione con ANPI Val Bisenzio, Ass. Linea Gotica di Vernio e Fondazione CDSE celebra il 77° Anniversario della Liberazione di Vernio – Torricella 2021. Domenica 19 settembre intera mattinata presso il Parco memoriale della Linea Gotica, alla Torricella.
Programma ufficiale delle celebrazioni su: http://www.comune.vernio.po.it/news/77b0-anniversario-della-liberazione-di-vernio-cerimonia-della-torricella-domenica-19-settembre
Per crinali e antiche vie, alla scoperta di Sant’Ippolito tra medioevo e memorie di guerra | 18 settembre ore 15.30
Il Comune di Vernio, Fondazione CDSE e Legambiente Prato organizzano PER CRINALI E ANTICHE VIE. Alla scoperta di Sant’Ippolito tra medioevo e memorie di guerra. Sabato 18 settembre, ore 15.30 una facile escursione dal Poggio di Sant’Ippolito di Vernio ai panorami di Valamigiana. L’iniziativa si inserisce all’interno del programma per il 77° anniversario della Liberazione di Vernio. Il ritrovo è alla piazza della pieve di Sant’Ippolito alle 15.30.Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.
Per iscriversi: https://docs.google.com/forms/d/1Bo3UU4gwBNVli8sYOEHwkbKgFCIeuQC7aAuaa8521mw/viewform?edit_requested=true
Per info ☎️ 0574 931065/931064 – 📧 eventi@bisenzio.it
Le mille e una Rocca, lungo il sentiero di Dante | 12 settembre, Rocca Cerbaia
Domenica 12 settembre 2021 – Partenza tour: 15.00, 15.45, 16.30
Un’escursione sul sentiero dantesco fino al complesso medievale di Rocca Cerbaia, con visita archeologica condotta dalle archeologhe dell’Università di Firenze.
11 settembre, Montemurlo | Te recuerdo. Ponti di Resistenza tra Italia e Cile, spettacolo
In occasione del 77° anniversario della Liberazione di Montemurlo, il Comune di Montemurlo e ANPI Prato promuovono lo spettacolo TE RECUERDO. Ponti di Resistenza tra Italia e Cile a cura di Fondazione CDSE e Altroteatro.
Sabato 11 settembre 2021, alle ore 21.15 nel giardino di villa Giamari piazza don Milani 1.
Lo spettacolo, attraverso storia, poesia e musica, vuole creare un ponte di memoria e Resistenza tra la lotta per la libertà del popolo cileno e quella contro l’oppressore fascista.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Necessità di green pass.
Per info e prenotazioni: promo.cultura@comune.montemurlo.po.it – 3666819035
10 settembre Vaiano | Novecento 21 – La lotta per la Libertà, spettacolo
In occasione del 77° anniversario della Liberazione di Vaiano, il Comune di Vaiano promuove lo spettacolo NOVECENTO21 – LA LOTTA PER LA LIBERTÀ. Cent’anni dall’attacco fascista a Vaiano a cura di ANPI Vaiano, Fondazione CDSE e Altroteatro.
Venerdì 10 settembre 2021, alle ore 20.45 nella piazza Galilei antistante la Casa del Popolo di Vaiano.
Lo spettacolo, attraverso storia, poesia e musica, racconta delle violenze fasciste in Val Bisenzio e dell’attacco alle istituzioni democratiche di Vaiano di cent’anni fa. In quelle giornate di violenza e devastazione affondano le radici della lotta al fascismo e della Resistenza, e ritroviamo quei personaggi che saranno protagonisti della Liberazione.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Necessità di green pass. prenota qui
Foreste e acque leggendarie di Montepiano, sulle orme del Beato Pietro | 5 settembre 2021
Il Comune di Vernio, la Fondazione CDSE e la Pro Loco di Montepiano, all’interno del programma di Passeggiate e Itinerari tra reale e meraviglioso di Autunno 2021, organizzano per domenica 5 settembre 2021 dalle ore 15.30: Foreste e acque leggendarie di Montepiano, sulle orme del Beato Pietro.
Passeggiata dalla Badia al Tabernacolo della Fonte al Romito. Ritrovo presso la Badia di Montepiano. Partenza tour: 15.30 e 16.15.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria su:
tour delle 15.30
L’antica via degli Schizzi tra fate, torrenti e borghi medievali | 4 settembre 2021
Il Comune di Vaiano e la Fondazione CDSE all’interno del programma di Passeggiate e Itinerari tra reale e meraviglioso Autunno 2021 organizzano per sabato 4 settembre alle ore 17.00: L’antica via degli Schizzi tra fate, torrenti e borghi medievali passeggiata da Fabio a Savignano.
L’itinerario si concluderà nel parco dell’Agriturismo il Ponticello, con letture di brani selezionati per il concorso letterario Il Ponticello 2021.
Ritrovo presso Fabio (Vaiano), Agriturismo Il Ponticello. Partenza tour: 17.00.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria su:
https://docs.google.com/forms/d/1QHkzzVHrYgyijqZlaBjjmr9-l8F5tmezDzzdVVwZyn4/viewform?edit_requested=true
Chiusura estiva e green pass
Montepiano tra leggende e antiche villeggiature | 1 e 4 agosto
Il Comune di Vernio e la Fondazione CDSE organizzano un ciclo di presentazioni di volumi al fresco di Montepiano.
Domenica 1 agosto ore 16.30 Giardino del Sole presentazione del volume ‘Boschi di memorie sull’Appennino‘ (Fondazione CDSE, 2021). Le autrici Alessia Cecconi e Luisa Ciardi racconteranno le leggende e i racconti dei mestieri del bosco legati a Montepiano. A seguire visita al giardino della Casa Mulino Saetti.
Mercoledì 4 agosto ore 18 Villa Sperling presentazione del libro ‘I nostri anni leggeri‘ di Diletta Pizzicori (Sperling e Kupfer, 2021). Romanzo storico ambientato tra l’Inghilterra, la Val di Bisenzio e Montepiano a inizio Novecento.
Eventi gratuiti con prenotazione obbligatoria su http://www.cmvaldibisenzio.it/offerta/eventi/eventi-invalbisenzio-prenotazioni.
L’Acqua e i misteriosi Sassi incisi del Limentra | 31 luglio ore 15.30
Il Comune di Cantagallo e la Fondazione CDSE organizzano per sabato 31 luglio 2021 alle ore 15.30 l’evento “L’Acqua e misteriosi sassi incisi del Limentra”. Passeggiata dalla terrazza sul fiume de L’Acqua al Sasso del Consiglio in collaborazione con I ragazzi del Limentra, l’associazione culturale L’Acqua e con la partecipazione dell’archeologo Andrea Capecchi. Evento inserito tra le passeggiate ed itinerari estate 2021 tra reale e meraviglioso.
Ritrovo: borgo dell’Acqua ore 15.30. Durata passeggiata: circa mezz’ora.
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria su https://docs.google.com/forms/d/1J0JtbYAytulbfrpPIsBEJA2_I3nlcSnz4Im-tziexB8/viewform?edit_requested=true