Progetti in corso

Sentieri di voci e lavoro nei borghi d’Appennino

Sentieri di voci e lavoro nei borghi d’Appennino Ricerca e tutela del patrimonio immateriale legato al lavoro tra Ottocento e Novecento, con creazione di percorsi guidati di storytelling all’interno dei borghi pedecollinari e montani Il progetto ha previsto una prima fase di campagna partecipata (con coinvolgimento scuole, associazioni, rsa) di ...
Leggi Tutto

Via delle Rocche – in cammino tra Medioevo e natura

Via delle Rocche Un nuovo affascinante cammino nell’Appennino pratese tra Medioevo e natura, che unisce per la prima volta la Rocca di Montemurlo, Torre Melagrana in Calvana, Rocca Cerbaia e Rocca di Vernio. L’Ambito pratese, con i comuni di Prato, Cantagallo, Montemurlo, Vaiano e Vernio lancia un nuovo progetto turistico ...
Leggi Tutto

TIPO – Turismo Industriale Prato | Fabbriche raccontano storie

Si chiama “TIPO – Turismo Industriale Prato”, il nuovo progetto turistico dell’area pratese che, accompagnato dallo slogan “Fabbriche raccontano storie”, punta ad attrarre il turismo nazionale ed internazionale: itinerari alla scoperta dei suggestivi edifici di archeologia industriale; visite alle fabbriche in attività con focus sulle eccellenze di prodotto e di processo produttivo basato sul ...
Leggi Tutto

Ultime pubblicazioni

Cent’anni di passione, lotte, vita sociale a Vaiano e in val di Bisenzio

Cent’anni di passione, lotte, vita sociale a Vaiano e in val di Bisenzio. Storia e memorie ricostruite con Fiorenzo Fiondi, a cura di Annalisa Marchi e Alessia Cecconi, Fondazione CDSE editore, Prato, 2022 Protagonista Fiorenzo Fiondi, che ha voluto affidare a qusta pubblicazione la sua appassionata testimonianza, assieme a coloro ...
Leggi Tutto

Boschi di memorie sull’Appennino. Itinerari narrativi della Val di Bisenzio tra reale e meraviglioso

Il volume Boschi di memorie sull’Appennino. Itinerari narrativi della Val di Bisenzio tra reale e meraviglioso è il frutto del lavoro di un anno ma anche dell’attività quasi quarantennale del CDSE, da sempre dedicata alla conservazione del patrimonio immateriale della Val di Bisenzio. La Val di Bisenzio ha maturato nel ...
Leggi Tutto

Ritratti di famiglia e intrecci pratesi (1750 – 1950)

Annalisa Marchi, Ritratti di famiglia e intrecci pratesi (1750-1950). Dagli Appennini alle Alpi per riannodare i fili della piccola e grande storia, Fondazione CDSE editore, 2020. C’è un tempo nella vita in cui si ha voglia di conoscere gli avi. E in questo libro di Annalisa Marchi il vago desiderio ...
Leggi Tutto