Festa della Via della Lana e della Seta | 28-29 giugno Castiglion de’ Pepoli e Montepiano

All’interno del ricco programma della Festa della Via della Lana e della Seta, vi segnaliamo gli eventi che si svolgeranno a Montepiano e vedranno la collaborazione della Fondazione CDSE:

SABATO 28 GIUGNO

Ore 14 a Montepiano
Trekking tra natura e leggenda
“Foreste leggendarie”. Trekking da Montepiano con sosta al passo della Crocetta per l’inaugurazione “La Casa del serpente Regolo” e ritorno verso Risubbiani-Montepiano alle 18. Con Alessia Cecconi della Fondazione CDSE e il CAI di Montepiano. Durata circa 4 ore. Prenotazione obbligatoria.

Ore 15.30 a Montepiano
La Casa del Serpente Regolo
al Valico della Crocetta “La casa del serpente Regolo, ovvero la storia di un fiume, un sentiero, un filo, un serpente”, inaugurazione dell’opera di Chiara Camoni (raggiungibile in auto o col trekking che parte da Montepiano alle 14). Progetto “Fare comunità: arte pubblica lungo la Via della Lana e della Seta” a cura di Museo Pecci e Fondazione CDSE

ore 18.30 a Montepiano, Chalet del Villeggiante
Guida escursionistica dell’Appennino pratese
Presentazione della guida promossa dal CAI Prato con l’autore Andrea Cuminatto in dialogo con Alessia Cecconi della Fondazione CDSE. Per partire alla scoperta di sentieri meravigliosi e luoghi insoliti

DOMENICA 29 GIUGNO

ore 11 a Montepiano
“I racconti del mugnaio. Alla scoperta dell’antico mulino”
Visita guidata al mulino della Badia per famiglie, a cura di Luisa Ciardi, Fondazione CDSE. Prenotazione obbligatoria.

Ore 17.30 a Montepiano
Visita al Mulino Saetti
“D’arte e di soli” visita al Mulino dell’artista Bruno Saetti con Alessia Cecconi Fondazione CDSE

Per il programma completo dell’evento, che si svolgerà tra Castiglion de’ Pepoli e Montepiano, vedi https://www.viadellalanaedellaseta.com/festa

Posted in News & Eventi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.