Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi dalle PA – 2024
Adempimento ai sensi della legge annuale per il mercato e la concorrenza n.124/2017, come modificata dall’art. 35 del Decreto Legge 30 aprile 2019, n. 34 “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi”, convertito con modificazioni dalla Legge 28 giugno 2019, n. 58.
Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici riconosciuti nell’anno 2024 alla Fondazione CDSE da pubbliche amministrazioni o da altri soggetti pubblici.
Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente:
Fondazione CDSE – C.F. 92089820481
1) Unione dei Comuni della Val di Bisenzio
-20.000 euro ricevuto in data 09.10.2024; causale: quota adesione 2024
2) Comune di Vaiano
-15.000,00 euro ricevuto in data 26.02.2024; causale: attività trasferite anno 2022 e ricerca archivistica (det. 637 del 24/12/2022 e det. 645 DEL 27/12/2022)
-327,87 euro ricevuto in data 06.03.2024; causale: progetto contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo a.s. 2023/2024 (ft. 1/28.02.2024)
-3.500,00 euro ricevuto in data 08.03.2024; causale: quota adesione 2024
-1.000,00 euro ricevuto in data 31.05.2024; causale: attività trasferite nell’ambito del progetto Festa della Toscana Valbisenzio 2023 (det. 72 del 27-02-2024)
– 10.500,00 euro ricevuto in data 07.06.2024; causale: attività trasferite anno 2023 (det. 333 del 04-08-2023)
– 2.000,00 euro ricevuto in data 07.06.2024; causale: spese mostra retrospettiva sul pittore Arrighini marzo-aprile 2023 (det. 124 del 04-04-2023)
3) Comune di Cantagallo
-2.000,00 euro ricevuto in data 07.02.2024; causale: quota adesione e trasferimento per attività 2024
-3.106,25 euro ricevuto in data 06.06.2024; causale Festa della Toscana Valbisenzio 2023 (ft. 6/16-05-24)
4) Comune di Vernio
-2.500,00 euro ricevuto in data 12.01.2024; causale: quota adesione 2024
-4.000,00 euro ricevuto in data 23.02.2024; causale: attività trasferite anno 2022 (det. 592 del 22-12-2022)
-1.000,00 euro ricevuto in data 30.05.2024; causale: attività trasferite nell’ambito del progetto Festa della Toscana Valbisenzio 2023 (det. 69 del 20-02-2024)
-7.000,00 euro ricevuto in data 06.06.2024; causale: attività trasferite anno 2023 (det. 569 del 14/12/2023)
– 1.873,77 euro ricevuto in data 02.12.2024; causale: Rassegna Vasari racconta, organizzazione e allestimento mostra, elaborazione testi, materiali per laboratorio (ft. 13/04-11-2024)
5) Comune di Montemurlo
– 3.000,00 euro ricevuto in data 15.02.2024; causale: anno 2022 attività trasferite nell’ambito del progetto Conoscenza, promozione e valorizzazione del territorio di Montemurlo (det. 612 del 28-10-2022)
– 5.000,00 euro ricevuto in data 15.02.2024; causale: anno 2022 attività trasferite nell’ambito del progetto Conoscenza, promozione e valorizzazione del territorio di Montemurlo (det. 612 del 28-10-2022)
– 8.000,00 euro ricevuto in data 26.06.2024; causale: liquidazione a saldo anno 2023 attività trasferite nell’ambito del progetto Conoscenza, promozione e valorizzazione del territorio di Montemurlo (det. 329 del 30-05-2023)
-5.500,00 euro ricevuto in data 04.07.2024; causale: quota adesione 2024
6) ICS Nord Prato
-1.225,00 euro ricevuto in data 04.10.2024; causale: Formazione insegnanti geostoria progetto Radici e Ali (ft. 11/17-9-2024)
7) ICS L. Bartolini Vaiano
– 1.467,50 euro ricevuto in data 19.06.2024; causale: Formazione insegnanti, visite e laboratori geo-storia 2024 (ft. 9/13.06.2024)
8) ICS Mazzei Poggio a Caiano
-126,00 euro ricevuto in data 17.04.2024; causale: visita guidata Mumat (ft. 3/21.03.2024)
9) ICS S. Pertini Vernio
-819,67 euro ricevuto in data 25.01.2024; causale: formazione insegnanti e laboratori geo-storia (ft. 8/20-12-2023)
10) Comune di Prato
-5.000,00 euro ricevuto in data 23.01.2024; causale: Turismo – progetto d’ambito area pratese – realizzazione di alcune azioni di sviluppo e consolidamento del nuovo prodotto turistico TIPO (accordo di collaborazione tra Comune di Prato, Fondazione Museo del Tessuto e Fondazione CDSE)
11) Regione Toscana
– 1.000,00 euro ricevuto in data 31.01.2024; causale: saldo progetto art. 4 legge regionale 38 Mattoncini di Resistenza (Decreto dirigenziale n. 14707 del 28-6-2023)
– 12.000 euro ricevuto in data 24.12.2024; causale: progetto Patrimoni sonori al femminile, acconto 80% (DGR n. 1378 del 25/11/2024_ Attuazione DEFR 2024 – PR 14 “Valorizzazione e promozione della cultura, fra tradizione e sviluppo innovativo” Contributi a progetti per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale, Obiettivo 6)